mercoledì 30 luglio 2008

Trojan. Vundo e Trojan. Vundo.B

ll trojan Vundo è in continua diffusione, rallenta la navigazione su Internet e visualizza spesso finestre pop-up; installa addirittura una backdoor, che dà la possibilità a chiunque di avere accesso al nostro computer da remoto.Secondo la Symantec questi due virus hanno un grado di danno molto basso; rilasciano inoltre un tool che però, come spesso succede, si rivela inefficace. Il trojan crea dei file in estensione .dll con nomi a caso (es. jvvfverkbv) nelle cartelle del sistema, cosiché anche se avviamo il computer in modalità provvisoria, viene avviato ugualmente. Ho potuto provare sulla mia pelle questo trojan e, dopo 6-7 ore passato davanti ad un computer, finalmente sono riuscito a togliere il virus.

Come togliere il virus
Il tool della Symantec si rivela inefficace, quindi non ci state nemmeno a perdere tempo (si chiama FixVundo).Ho sentito che ci sono altri tool che permettono di togliere il virus, tra cui uno molto efficace (dicono, perchè non l'ho provato), si chiama VundoFix.Il mio procedimento è stato molto semplice, comunque l'antivirus Symantec ha rivelato questo virus ma non lo ha tolto, quindi sono andato in modalità normale ed ho provato ad eliminarlo in quel modo, anche se ero quasi certo che non lo avrebbe eliminato, infatti: "impossibile eliminare il file. File già in uso da un'altro utente o programma". Sono andato in modalità provissoria ed ho fatto il solito procedimento, niente da fare. Ho scaricato un antivirus ed un antispyware (Avira Antivir e Spyware Terminator). Ho eseguito l'antispyware, e finalmente, dopo aver trovato 6000 file infetti, riesce ad eliminare il trojan Vundo.

Nessun commento: